Vai al sito parlamento.it Vai al sito camera.it

Portale storico della Camera dei deputati

Bibliografia del Parlamento

Riferimenti bibliografici relativi a libri ed articoli di periodici che hanno per oggetto il Parlamento italiano dalla concessione dello Statuto Albertino nel 1848 fino ai giorni nostri, la Consulta nazionale, l'Assemblea Costituente, nonchè gli studi in materia elettorale (leggi, procedure, comportamento), con riferimento alle elezioni politiche nello stesso periodo storico sia a livello nazionale che locale.
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 35 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco

  • Bonfiglio Salvatore
    Il Senato in Italia : riforma del bicameralismo e modelli di rappresentanza
    Roma : Laterza, 2006. - viii, 130 p. - (Libri del tempo Laterza ; 387)

  • Budelli Simone
    Dinamismi centripeti del multilivello solidale
    Torino : Giappichelli, 2006. - viii, 237 p. - (Collana di studi di diritto pubblico ; 2)

  • Camera dei Deputati. Osservatorio sulla legislazione
    La produzione normativa nella XV legislatura : aggiornamento al 15 novembre 2006
    Roma : Camera dei deputati, 2006. - 18 p. - (Appunti del Comitato per la legislazione : XV legislatura ; 2)

  • Camera dei Deputati. Osservatorio sulla legislazione
    La produzione normativa nella XIV legislatura : aggiornamento al 15 marzo 2006
    Roma : Camera dei deputati, 2006. - 26 p. - (Appunti del Comitato per la legislazione (XIV legislatura) ; 5)

  • Camera dei Deputati. Servizio studi. Osservatorio sulla legislazione
    Le deleghe aperte all'inizio della XV legislatura : aggiornamento al 15 luglio 2006
    Roma : Camera dei deputati, 2006. - 36 p. - (Appunti del Comitato della legislazione : XV legislatura ; 1)

  • Cavallo Corrado
    Alcune riflessioni sul Senato federale
    Nuova rassegna di legislazione, dottrina e giurisprudenza. - 80 (2006), n. 11, p. 1403-1420

  • Chieffi Lorenzo
    I paradossi del costituzionalismo contemporaneo e le "promesse non mantenute" dalle democrazie occidentali
    In: Rappresentanza politica, gruppi di pressione, élites al potere : atti del Convegno di Caserta 6-7 maggio 2005 / a cura di Lorenzo Chieffi. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 11-46. - (Materiali e studi di diritto pubblico / II Università degli studi di Napoli, Facoltà di giurisprudenza, Dipartimento di discipline giuridiche ed economiche italiane, europee e comparate ; 15)

  • Chimenti Anna
    Art. 59
    In: Commentario alla Costituzione / a cura di Raffaele Bifulco, Alfonso Celotto, Marco Olivetti. . - Torino : Utet giuridica, 2006. - Vol. 2, p. 1167-1175

  • Chimenti Carlo
    Anatomia della XIV legislatura : cronache di un quinquennio tra innovazione e continuità
    Torino : Giappichelli, 2006. - viii, 132 p.

  • Coduti Daniele
    Art. 58
    In: Commentario alla Costituzione / a cura di Raffaele Bifulco, Alfonso Celotto, Marco Olivetti. . - Torino : Utet giuridica, 2006. - Vol. 2, p. 1155-1166

  • Colelli Andrea
    La Costituzione allo specchio : il processo costituente e le miserie costituzionali del presente
    Roma : Ediesse, 2006. - 231 p. - (Citoyens)

  • Corciulo Maria Sofia
    Guida al Parlamento italiano
    Napoli : Edizioni scientifiche italiane, 2006. - 104 p.

  • Cuocolo Fausto
    Principi costituzionali dell'ordinamento della rappresentanza
    In: Valori e principi del regime repubblicano / a cura e per la direzione scientifica di Silvano Labriola. . - Roma ; Bari : Laterza, 2006. - Vol. 3: Legalità e garanzie, p. 119-169

  • Curreri Salvatore
    Rappresentanza politica e divieto di mandato imperativo nel progetto di riforma costituzionale
    In: Rappresentanza politica, gruppi di pressione, élites al potere : atti del Convegno di Caserta 6-7 maggio 2005 / a cura di Lorenzo Chieffi. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 299-312. - (Materiali e studi di diritto pubblico / II Università degli studi di Napoli, Facoltà di giurisprudenza, Dipartimento di discipline giuridiche ed economiche italiane, europee e comparate ; 15)

  • Dal Canto Francesco
    Riforma della parte II della Costituzione sottoposta a referendum. Parlamento (composizione)
    Il foro italiano. - 129 (2006), n. 4, pt. 5, p. 124-127

  • Della Torre Massimiliano
    Del c.d. Senato federale e della dis-funzione legislativa nelle modificazioni costituzionali
    In: La Costituzione riscritta : ombre e luci nella revisione del 2005 / a cura di Barbara Pezzini e Silvio Troilo. . - Milano : Giuffrè, 2006. - p. 1-32

  • Di Lascio Andrea
    Riforma della Costituzione e reintroduzione dell'interesse nazionale
    In: La Costituzione riscritta : ombre e luci nella revisione del 2005 / a cura di Barbara Pezzini e Silvio Troilo. . - Milano : Giuffrè, 2006. - p. 129-147

  • Dogliani Mario - Tripodina Chiara
    La sovranità popolare e le sue forme : la forma rappresentativa
    In: Valori e principi del regime repubblicano / a cura e per la direzione scientifica di Silvano Labriola. . - Roma ; Bari : Laterza, 2006. - Vol. 1: Sovranità e democrazia. Tomo 1, p. 277-307

  • Elia Leopoldo
    Un problematico superamento del bicameralismo paritario
    In: La carta di tutti : cattolicesimo italiano e riforme costituzionali (1948-2006) / a cura di Renato Balduzzi ; prefazione di Giovanni Bachelet. - Roma : Editrice AVE, 2006. - p. 119-128

  • Ferrara Gianni
    Democrazia e rappresentanza politica
    In: Rappresentanza politica, gruppi di pressione, élites al potere : atti del Convegno di Caserta 6-7 maggio 2005 / a cura di Lorenzo Chieffi. - Torino : Giappichelli, 2006. - p. 49-68. - (Materiali e studi di diritto pubblico / II Università degli studi di Napoli, Facoltà di giurisprudenza, Dipartimento di discipline giuridiche ed economiche italiane, europee e comparate ; 15)
accedi alla pagina precedente dell'elenco pagina 35 di 137 accedi alla pagina successiva dell'elenco